da KosjenkaM | 17.Dic. 2005 | Benessere emotivo, Ispirazione, Articoli consigliati
Ogni metodo di sviluppo personale che richiede la cooperazione e il coinvolgimento emotivo dei clienti presuppone che questi ultimi abbiano un'adeguata consapevolezza delle proprie emozioni affinché il lavoro abbia successo. È insolito trovare libri o seminari che includano...
da KosjenkaM | 22.Gen. 2006 | Benessere emotivo, Ispirazione, Articoli consigliati
Alla base di molti comportamenti immaturi c'è l'impulso a evitare le sensazioni spiacevoli. La pratica dell'osservazione dei nostri sentimenti è alla base del miglioramento di sé, oltre a essere uno degli esercizi di autoconsapevolezza più naturali, semplici e piacevoli....
da KosjenkaM | 2.febbraio 2006 | Benessere emotivo, Crescita personale, Articoli consigliati
Non molti pensano al termine "maturità emotiva", eppure è importante quanto la maturità intellettuale o fisica. Una volta ho letto che molte persone smettono di maturare emotivamente alla fine dell'adolescenza, mentre altri autori sostengono che la maturità emotiva...
da KosjenkaM | 17.Mag. 2006 | Benessere emotivo, Famiglia e bambini
Sebbene la maggior parte delle persone capisca, o almeno senta intuitivamente, cosa è appropriato e cosa no nelle relazioni familiari, nella maggior parte delle famiglie ci sono ancora molti modelli malsani e un enorme carico di sensi di colpa imposti. Questi schemi impediscono a molte persone di...
da KosjenkaM | 24.Mag. 2008 | Benessere emotivo
Lo stress a lungo termine può avere diverse cause principali: Essere sovraccaricati di obblighi e compiti; abitudini tossiche; modo abituale di pensare e di funzionare emotivamente; situazione esterna difficile. Quando una persona è sottoposta a stress per lungo tempo, la tensione diventa...
da KosjenkaM | 2.Set. 2008 | Amore e intimità, Benessere emotivo
Gelosia e possessività La gelosia è di solito l'emozione più infantile di tutte. Mentre i vissuti di paura, rabbia, tristezza, vergogna e simili possono essere adeguati alla realtà esterna (anche se nella maggior parte dei casi si tratta di un misto tra realistico e infantile, esagerato...