We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
English
English
Deutsch (Sie)
العربية
Español
Français
हिन्दी
Italiano
日本語
简体中文
Українська
Русский
Polski
Close and do not switch language
+385 98 9205 935 iscmentoring.eu@gmail.com

Religione e istinti tribali

da | 24.Apr. 2016 | Integrità, Società

Qualche tempo fa, lo scorso autunno, stavo chiacchierando con un conoscente sulle credenze tossiche dell'infanzia. Diceva di essere sorpreso che molte persone evitino di cambiare tali credenze, a volte trovando scuse, a volte addirittura reagendo con ostilità se non sono d'accordo con le opinioni altrui. Ho detto (approssimativamente): "È perché ci leghiamo alle nostre famiglie con tali convinzionie a un certo livello sentiamo che aiuta la nostra sopravvivenza - a volte è quasi come la religione".

Ho sfumato quest'ultima parte senza pensarci troppo, ma poi mi ha colpito - è stato è molto simile alla religione. La religione serve allo stesso scopo: la coesione del gruppo, il sostegno reciproco, l'incoraggiamento reciproco per la sopravvivenza dell'altro - su una scala più ampia rispetto alla famiglia biologica. I legami familiari si creano in modo naturale, automatico; i legami tribali più deboli richiedono qualcosa in più per motivare le persone a investire sforzi extra in attività che vanno a beneficio della tribù.

Sono consapevole del fatto che molti antropologi devono essere arrivati alla stessa conclusione molto prima di me, ma per me è stata comunque una grande rivelazione a causa di tutte le conclusioni psicologiche che ne derivano.
It makes sense, then, that most religions require suspension of disbelief and upholding certain traditions that don’t make much sense in modern times. It’s a way of testing people: “Are you with us, are you willing to follow our leaders unconditionally – or are you unlikely to contribute to our tribe and therefore a liability?”

Ha senso che le persone spesso rispondano con tale ostilità quando queste convinzioni vengono messe in discussione - in qualche parte istintiva della nostra mente, non è solo una convinzione che viene messa in discussione - è la nostra sopravvivenza e il senso di appartenenza.

Esclusione

A woman I worked with some years back, told me that when she was a child, her family wasn’t religious and didn’t go to church – so their neighbors avoided and excluded them. This doesn’t make sense if you consider that most religions teach compassion and unselfishness – but it makes perfect sense if you consider tribal instincts. This is why most religions in the past fueled ethnic conflicts – and some extremist factions still use it for the same purpose.

From the perspective of tribal instincts, the feeling is not, “Be kind to everyone”, the meta-message is more like, “Love and help il tuo vicino – but other tribes are a competition and need to be fought or assimilated.” If there wasn’t for tribal instincts, a meeting of different faiths would look more like “That’s what you believe? Cool! My folks believe that a giant fish came out of the ocean and grew legs and gave birth to first people! Let’s get together and share stories!” instead of “Is che in cosa credi? MORIRE!!!!

Realisticamente, se i diversi ceppi del cristianesimo seguissero veramente il Nuovo Testamento, sarebbero più liberali di qualsiasi media liberalema poiché il loro scopo essenziale è la coesione del gruppo, di solito si concentrano sulla definizione e l'applicazione di norme di comportamento piuttosto rigide, punendo al contempo coloro che si discostano da tali norme. Gli istinti tribali sono spesso più forti della ragione o della compassione.

Prosperità e religione

Trovo anche significativo che nei paesi ricchi dell'Europa occidentale e dell'Australia (forse anche in Canada, ma non conosco ancora molto bene la situazione in Canada, in termini di religione), le persone sono molto meno propense a prendere sul serio la religione rispetto a qualsiasi altro paese. Infatti, si può osservare il l'importanza della religione aumenta con la diminuzione del tenore di vita da paese a paese (spesso anche da regione a regione all'interno di un paese). Non si tratta solo di migliorare l'istruzione - si tratta piuttosto della sensazione che in un paese ricco, non si può bisogno una tribù non più to ensure your survival. If a social security network works well, you might not need your family or neighbors’ help even when you are sick or old. In such circumstances, tribal instincts are not so necessary and it makes sense to question authority and old beliefs.

Si potrebbe dire: "E gli Stati Uniti d'America? La religione è ancora molto importante lì!" Vedo diverse spiegazioni per questo.
In primo luogo, gli Stati Uniti non sono omogenei come molti paesi europei (anche con l'aumento dell'immigrazione nell'UE negli ultimi decenni). Negli Stati Uniti, praticamente tutti sono una minoranza in qualche modo. C'è così tanta diversità che si scatenano gli istinti tribali e si rafforza il bisogno di appartenere a un gruppo e di confermare un'identità di gruppo.

In secondo luogo, il sistema di sicurezza sociale in America è molto meno solidale con un individuo rispetto all'UE - soprattutto in caso di medico problemi. Ci sono molti più senzatetto negli USA che in Europa - e molte più possibilità per un individuo di diventare un senzatetto con un preavviso molto breve. Questo potrebbe far sentire le persone meno sicure e più propense a cercare una maggiore sicurezza unendosi alle comunità consolidate.

In terzo luogo, mentre i territori tribali europei erano più o meno consolidati da secoli (nonostante le numerose scaramucce locali e le due guerre mondiali), le guerre di frontiera americane sono terminate solo verso il 1890 o anche più tardi, secondo Wikipedia. L'America, per come la vedo io, è ancora una cultura militare, con l'esercito glorificato molto più che nell'UE. A motivare le persone ad andare in guerra, con tutto la guerra implica, hai bisogno di forti credenze e forte senso di identità di gruppo - e la religione è una delle cose che adempiono a questo scopo.

Alcune religioni sono ormai globali e comprendono un numero di membri molto maggiore di quanto un individuo possa sentirsi vicino. Lo vedo come una ragione (o almeno una parte della ragione) per cui ci sono così tante fazioni (spesso ostili l'una all'altra) all'interno di quelle religioni. Il nostro cervello non può gestire una tribù troppo grande. Se una tribù diventa così grande che i rapporti diventano troppo impersonali, si può davvero contare sull'aiuto di queste persone? Meglio renderla più piccola. Non è una decisione consapevole, ma un impulso istintivo.

I’m aware that questioning religious beliefs often makes people feel angry and offended. While trying to be as objective as possible, I have to take that risk. I hope that most readers will understand this as an invitation to think, rather than “whose worldview is better” contest. I also hope that, if more  people become aware of how their tribal instincts influence them, it might motivate them to abandon “kill the unbeliever” way to be religious in favor of “love and compassion” way to be religious. All the religions in the world include some great and uplifting ideas, as well as some that are toxic or pointless. Let’s finally put the emphasize at the former.

Articoli correlati:

Come essere la tua autorità

Come vivere con integrità

Sei una scimmia volante? (E come evitare di esserlo)

Tutti gli articoli 

Coaching online 

Kosjenka Muk

Kosjenka Muk

I’m an Integrative Systemic Coaching trainer and special education teacher. I taught workshops and gave lectures in 10 countries, and helped hundreds of people in 20+ countries on 5 continents (on- and offline) find solutions for their emotional patterns. I wrote the book “Emotional Maturity In Everyday Life” and a related series of workbooks.

Some people ask me if I do bodywork such as massage too – sadly, the only type of massage I can do is rubbing salt into wounds.

Just kidding. I’m actually very gentle. Most of the time.

it_ITItaliano